Descrizione
Le SABO Deadlift RED EDITION sono il nuovo modello di scarpe SABO espressamente progettate per lo stacco da terra. Vanno a migliorare un modello che era già considerato, nel mondo del Powerlifting, il numero uno per l’esercizio di stacco da terra. Ottime anche nello squat, per chi preferisce una suola piatta e per tutte le espressioni di forza in cui è richiesta elevata aderenza al suolo.
Avviso: le promozioni attive non sono cumulabili con ulteriori codici sconto
Novità nuovo modello | SABO Deadlift RED EDITION
- Le scarpe sono state completamente riprogettate: tutte le parti che compongono la parte superiore della calzatura sono nuove.
- La calzata è più avvolgente rispetto al modello precedente, in modo da aumentare la sicurezza.
- Sono stati usati nuovi materiali: rivoluzionaria tomaia traspirante con inserti in pelle scamosciata e occhielli per laccetti in metallo (non in plastica).
- Anche le cinghie sono state riviste e ora sono più resistenti e molto più durevoli.
- Il nuovo modello è disponibile in due colorazioni: rosso (Sabo Deadlift Red Edition) o nero (Sabo Deadlift Black Edition).
Caratteristiche principali | SABO Deadlift RED EDITION
- Presentano una suola ultra-sottile (2/5 mm) necessaria per ridurre al minimo la distanza dell’atleta dal bilanciere nei movimenti di tirata.
- Oltretutto il fondo è ultra-rigido, permettendo così di imprimere la massima energia.
- La suola è costituita da materiali ultra-aderenti e presenta un supporto laterale in grado di eliminare qualsiasi slittamento laterale dei piedi durante lo stacco sumo, a differenza di quanto accade indossando i “Deadlift Slippers” o le Chuck Taylor.
- Dotate di due cinghie laterali che consentono di regolare in maniera individuale la pianta e il collo della scarpa.
- Utilizzate da centinaia di atleti IPF e delle migliori federazioni sportive al mondo.
- Nella gamma di calzature SABO, sono le uniche scarpe specificatamente progettate per lo stacco da terra.
COME SCEGLIERE LA TAGLIA
Questa nuova versione calza leggermente più stretta del precedente modello: tienilo in considerazione se vieni da quello.
Per determinare il corretto numero da scegliere, puoi misurare la lunghezza del tuo piede. È buona idea – durante la misurazione – indossare le stesse calze che utilizzerete durante il sollevamento.
La lunghezza interna della scarpa è misurata a partire dalla parte posteriore del tallone fino alla punta delle dita del piede. Si consiglia di effettuare le misurazioni stando in piedi, nella seguente maniera:
-
- Hai bisogno di un foglio di carta, una matita e un righello
- Disegna una linea dritta sul foglio. La linea dev’essere più lunga del tuo piede.
- Metti il foglio su una superficie piatta.
- Metti il piede sul foglio con il tuo tallone e la più lunga della dita sulla linea. Suggeriamo di effettuare la misurazione stando in piedi.
- Fai un segno in cima al dito e un altro sul tallone.
- Prendi il righello e misura la distanza tra i due segni.
- Misura entrambi i piedi e considera la dimensione di quello più lungo.
- Aggiungi 0,5cm alla misura.
- Cerca la dimensione corrispondente nella tabella sottostante.
- Se ti trovi a metà tra due numeri, suggeriamo di scegliere quello più piccolo.
Generalmente il numero che indossi solitamente per le scarpe è quello corretto. Se dalla tabella risulta un numero più grande ti consigliamo di scegliere comunque il tuo solito numero.
Per qualunque dubbio puoi contattarci e cercheremo di consigliarti la taglia corretta.
Lunghezza del piede |
Numero scarpa |
23,5 |
37 |
24,5 |
38 |
25,0 |
39 |
25,5 |
40 |
26,5 |
41 |
27,0 |
42 |
27,5 |
43 |
28,5 |
44 |
29,0 |
45 |
29,5 |
46 |
Alessandro power_alex (proprietario verificato) –
Scarpe di ottimo livello specializzate per lo staccò da terra. Ottime recensioni comprese quella di powerliftingtowin di inny narvaez. Gruppo incredibile. Suola finissima che ti fa sembrare attaccato a terra. Prezzo buono dopotutto. Servizio di consegna incredibile: ordinate sabato sera arrivate martedì pomeriggio.
Federico Riillo –
La suola è sottilissima, sembra di essere scalzo. Ottimo grip sul terreno, rimangono inchiodate anche nel caso di stacchi sumo con stance molto larga.
Il numero consigliato nella guida alle taglie era il 44 e calza perfettamente. Rapporto qualità/prezzo ottimo e consegna rapidissima (2 giorni). Gli aspetti negativi sono che spostano il peso corporeo verso il tallone e che, se le si allaccia bene fino in alto, bloccano un po’ la caviglia durante lo squat.
In ogni caso sono mille volte meglio di scarpe basse quali Vans, Chuck Tailor ecc.. e anche degli slipper da stacco.
luca.borzani.alten (proprietario verificato) –
Materiale un po’ leggerino, spero la durabilità sia buona. Prima di comprare queste usavo le adidas powerlift per tutti i sollevamenti. Adesso uso le sabo per gli stacchi (e varianti) ma onestamente non c’è nessuna differenza. Quindi non mi sento di consigliarle a chi possiede già delle scarpe adatte al sollevamento.
Maurizio (proprietario verificato) –
La migliore scarpa per lo stacco in assoluto, utilizzabile nello squat in chi ama un supporto a suola piatta, materiali eccellenti e la suola ha un grip davvero notevole
Alessandro Logrieco (proprietario verificato) –
Ottime scarpe per stacco, ma anche per lo squat. Suola molto sottile, grip molto aderente. Leggere e comode. Consigliate!
marghegennai (proprietario verificato) –
Ottimo prodotto sia per stacco che per squat (se si cerca una suola piatta)
Servizio di consegna eccellente!